“Evviva, l’uomo sta ritrovando la sua vera dimensione ludica”
Ci troviamo di fronte al trionfo del Monopoli sui Sims, al dominio di Cluedo su Grand Theft Auto? O ancora alla superiorità del gioco dell’oca rispetto a Minecraft? La partitella di calcetto fra amici ha ormai soppiantato la saga di…
La trascuratezza all’infanzia
Che ci piaccia o no pensarlo, come sostengo nel mio libro Orfani di genitori viventi, esistono, nelle nostre realtà microcosmiche, storie di trascuratezza del mondo adulto verso l’infanzia di difficile evidenziazione. Dette storie non appartengono solo alle realtà famigliari più…
Catturati nella rete
Esiste un’impostazione del pensiero adulto tutta rivolta al pessimismo quando si tratta l’argomento attualissimo dei bambini ormai divenuti dei piccoli geni della “grande rete”, parlo di Internet, ovviamente. Ciò che sembra dato per scontato da molte persone ormai mature è…
Abuso sessuale all’infanzia
L’abuso sessuale è uno dei temi più scottanti della violenza rivolta all’Infanzia. L’infanzia, si sa, è una delle età più esposte alla violenza perché il bambino ha molte meno possibilità nonché capacità di difendersi. Nonostante, ai nostri giorni, la società…
Cuore straordinario
Il lavoro nobilita l’Uomo, ma il troppo lavoro può ucciderlo. Nel 2011, l’Istituto universitario di medicina occupazionale di Helsinki (Finlandia) con un suo gruppo di ricercatori, in stretta collaborazione con lo University College di Londra (Gran Bretagna), ha condotto un’interessante…
Il Workaholic
Drogato da lavoro. È una vera e propria nevrosi ossessivo compulsiva. Vero è che, in parlamento, ad una sommaria analisi, non risultano molti casi del genere, anzi… In realtà, nell’ambito lavorativo, questa nevrosi è più presente di quanto si possa…
Il sogno di Beethoven
«Froh, wie seine Sonnen fliegen Durch des Himmels prächtigen Plan, Laufet, Brüder, eure Bahn, Freudig, wie ein Held zum Siegen.» “Vanno gioiosi nella gloria A dare mondi, luce e vita, Andate, figli ad esultare Come prodi in gran vittoria!” Friedrich…
Cuori solitari
Nelle grandi città il movimento è una costante: quotidianamente fiumi di persone si spostano per raggiungere le loro mete. Molti di questi individui sono soli al mondo. Quando, per le mie incombenze, anche io mi sposto confondendomi tra loro, mi…
Ovunque proteggimi
“Sono stufo di correre così appresso alle cose. Cambio lavoro, giuro. Apro una gelateria e mi metto a fare il gelataio! Meglio tentare di vendere i gelati agli esquimesi. Sarebbe più facile.”. Rocco, ancora bofonchiando chiuse la porta della sua…
Cultura
Che la cultura non si mangi e che non si possa fare un panino con la Divina Commedia è un dato di fatto. Che la cultura non nutra è una menzogna. Nella convinzione per cui il denaro è considerato un…